Domanda:
Ladri Telecom...tutti a medicinali!?
anonymous
2006-12-14 03:50:31 UTC
Per laseconda volta i signori della telecom mi hanno messo qualcosina in più sulla bolletta...dopo i 25 euro della scorsa volta, ora ci sono 148euro di chiamate verso tel.satellitari...
e io non ho nemmeno l'apparecchio telefonico a casa.
Hanno detto ovviamente che devo pagare e che sono chiamate verso siti stranieri, ma io sono quasi sicuro di non essere andato in siti strani.Nel conto telecom parla di telefonate a satellitari internazionali,possono essere siti stranieri o sono dei veri e propri telefoni?
Se non pago e anzi mi faccio staccare tutto e passo con un altro operatore?o quei soldi ormai devo sborsarli?perchè i ricorsi si possono fare una volta sola mi hanno detto, perciò la prima volta con 25 euro hanno visto che me ne sono accorto e ora ci hanno messo quasi150 euro che non posso più contestare...ma sono proprio ladri...che se li spendano tutti a medicine,ecco.
Nove risposte:
girellina66 GVG ®
2006-12-14 03:54:27 UTC
passa a windinfostrada o Tiscali, prima che ti stacchino la linea....risparmi....non pagare!

Rivolgiti a loro:

http://www.aduc.it/

ciao
w_minelli
2006-12-14 07:12:50 UTC
NON DEVI ASSOLUTAMENTE PAGARE NULLA. Fai una denuncia alle forze dell'ordine e chiedi loro come ti devi comportare
Pinguino
2006-12-14 05:07:45 UTC
Se hai una linea adsl, non è possibile che un dialer ti sconnetta e riconnetta presso un servizio a pagamento; cosa invece possibilissima con una connessione analogica. Potresti anche non esserti accorto dell'autoinstallazione del dialer...

I numeri telefonici satellitari comunque sono usati soprattutto per i sevizi voce a pagamento e vengono usati per aggirare il blocco delle numerazioni 899 e simili che un utente potrebbe aver imposto alla propria linea; inutile dire che molti di questi "servizi vocali" fanno riferimento a sesso telefonico o consulti astrologici...

Il consiglio e di rivolgerti a un associazione consumatori come il Codacons http://www.codacons.it/ che già assiste un congruo numero di persone con problemi analoghi al tuo.



Aggiornamento: Bollette pazze, 33 arresti

Smantellata un'organizzazione dedita a truffe telefoniche capaci di fruttare fino a 150mila euro al giorno. I consumatori applaudono ma chiedono più tutele. Calabrò (Agcom): in arrivo la nuova Telecom e risparmi in bolletta



L'articolo è apparso oggi: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1811554&r=PI
Davide P
2006-12-14 04:39:44 UTC
Ciao,

le chiamate che hai effettuato verso telefoni satellitari, non sono altro che numero a pagamento con una tecnologia differente ma molto simile a quella dei famosi 166, 899.

Sul web ci sono ancora parecchi siti che pubblicizano i dannosi dialer, che non sono altro che programmini che ti disconnettono dalla tua connessione e ti riconnettono ad una connessione con numero a pagamento. Questo tipo di fregatura accade sui vecchi modem con connessione a 56kb/s, poichè il segnale è in analogico come avviene con un normale telefono fisso. Tutto questo non accade con la linea ADSL poichè il segnale essendo in digitale non permette le chiamate attraverso questi numeri a pagamento.

L'unica cosa che ti consiglio e di proteggerti da questi dialer scaricandoti software freeware appositi che ti eliminano queste connessioni. Controlla nel pannello delle connessioni la presenza di quale connessione remota diversa da quella che tu usi di norma.

Purtroppo ti conviene pagare, altrimenti a chiederti i soldi saranno quelle agenzie di recupero credito, come la gestline che è sempre meglio non aver nulla a che fare con loro, fidati.

Chiama la telecom e fatti disabilitare tutte le chiamate verso i numeri a pagamento.



Ciao :)
Paoloz
2006-12-14 04:39:21 UTC
Ovvio che la contestazione puoi farla! Altrimenti ti tocca andare tramite avvocati ma è un casino...



Fatti disabilitare le chiamate verso i numeri a pagamento e quelle verso le zone del mondo in cui si paga di più (mi sembra siano la 6 e la 7).



In ogni caso se vuoi cambiare operatore prima è meglio che ti informi per bene.
anonymous
2006-12-14 04:11:43 UTC
i satellitari internazionali molto spesso si intromettono anche quando si fa il download illegale e gratuito di film, musica e quant'altro e nn si ha un'ottima barriera antivirus e antidialer installata sul pc, questo lo dico per chi ama emule, che può creare parecchi danni nn solo al pc ma anche alla bolletta. nn serve andare su siti porno o roba strana per avere questi casini.

se ti fai staccare tutto nn c'è problema, ti ritrovi senza telefono e senza internet, ma la telecom cmq sia i soldi se li prende lo stesso tramite il recupero crediti, e questo può significare che mettono le mani sul tuo conto corrente (credimi, lo possono fare, possono anche bloccare la tua linea e fare in modo che nn vai con un altro gestore finchè nn paghi).

i ricorsi si possono fare una sola volta, e doveva bastarti la prima volta che hai avuto questo problema per farti correre ai ripari, invece mi sa che sulla tua linea nn hai fatto niente, per la telecom i reclami sono una cosa seria, si può reclamare se si ha ragione, ma in questo caso la ragione nn è dalla tua parte, telecom ti ha avvertito la prima volta, una seconda volta è tutta a tuo carico.

puoi pensare che sono dei ladri, prenditela con le truffe che ci sono in internet, la telecom al momento della fatturazione, fattura quello che automaticamente viene conteggiato per la tua linea.

sai quanta gente c'è che chiama tutti i giorni la telecom contestando truffe e chiedendo soldi?? la telecom è un'azienda nn una banca, ci sono reclami che vengono accettati e reclami che vanno rifiutati, questa politica viene adottata da ogni azienda.



ps: quello che ti consiglio io è di chiedere un tabulato in chiaro dei consumi sull'ultima bolletta che appunto hai contestato, devi fare la richiesta via fax tramite il numero 803308187, in meno di una settimana a casa ti arriva il tabulato con le numerazioni per intero riguardo a questi satellitari che contesti, così puoi portare queste numerazioni per intero e fare una denuncia alla polizia postale, la truffa è stata fatta da loro, nn da telecom.

ti consiglierei però di tralasciare il fatto di come utilizzi emule...se hai orecchie per intendere, intendimi.
anonymous
2006-12-14 04:04:57 UTC
devi pagare sennò poi ti danno la penale...
anonymous
2006-12-14 04:04:33 UTC
Ma perchè non ti stacchi!!!



Io sono circa 3 anni che non pago più il canone (lo paga infostrada!!!!) e pago solo il fisso: fino ad un anno fa avevo tutto compreso (urbane, interrurbane e nazionali) tranne internet (che cmq aveva un prezzo modico!)... da un anno ho il tutto compreso adsl: con 49 al mese posso fare tutte le urbane, interrurbane e nazionali che voglio, internet 24h e 30 minuti di cellulari wind gratis al mese!!!! Praticamente pago in più solo i cellulari non wind (e non costano nenche troppo!!!)... io mi trovo benissimo!!
anonymous
2006-12-14 04:00:26 UTC
fai come me la ------non la nomino nemmeno e da due anni che non fa parte + parte di casa mia


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...