X johnturboo
ma perché dai l'ip del dns primario uguale a quello del gateway è inutile...devi impostare due ip di server dns in caso se uno sia crollato.
cmq ritornando a noi...ti passo la guida per configurare correttamente il tuo router : http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/Digicom_michelangelo_wave.asp
e cmq per la cronaca l'ip statico è un ip fisso (poichè non hai il dhcp attivato) che non cambia ad ogni connessione.
deve essere dello stesso tipo di quello del gateway (ovvero l'indirizzo con cui hai avuto accesso alle impostazioni del router , si parte da quello come indirizzo base, ec: 192.168.0.1 tu puoi impostare il tuo ip da 192.168.0.2 a 192.168.0.254)una volta impostato l'ip sblocca le porte (che hai su emule - opzioni -connessione) e salve le impostazioni
se vuoi altre info contattami in privato
JOHN: lascia perdere...non te la devi prendere con chi ti ha dato il pollice verso...semplicemente non capisce nulla di networking, l'unica cosa che potresti aver sbagliato è quella che ti ho scritto sopra...altrimenti il tuo ragionamento è tecnicamente corretto....ma qua su answer ce ne sono di ragazzini ignoranti (ma tanto tanto), tanto da confondere bit e byte...quindi vivi serenamente.ciao
So che il router è dispositivo utile per la risoluzione dei dns, ma io imposto i miei dns con gli ip degli open dns che non sono proprietari e che offrono più velocità di traslazione di indirizzi.
ecco perché ti avevo fatto la domanda.
ciao