Domanda:
Possibile truffa su subito.it...leggete perfavore?
Fяαикℓiи
2011-01-09 16:24:25 UTC
Allora praticamente qualche mese fa ho inserito un annuncio su subito.it nel quale vendevo un videoproiettore e un mixer da dj. Mi contatta un tizio dall'inghilterra "Engr. Peter Jakub" dicendomi (con un inglese tradotto in italiano tramite traduttore) che è interessato e mi chiede le coordinate bancarie per il trasferimento del bonifico.
Gli ho chiesto di accreditarmi la somma sulla Postepay ma ha insistito nel volere i dati del conto corrente. In buona fede gli ho fornito il codice IBAN e il nome dell'intestatario del conto. Lui voleva anche il numero del conto e il codice swift, cosa che non ho fatto e non ha insistito.
Dopodichè mi dice che i soldi sono stati tolti dal suo conto e che stanno x arrivare sul mio solo che dovrò prima dare un codice di trasfermento di denaro (un codice di tante cifre che mi ha dato) all'uffico DHL perchè dice che solo quando l'ufficio dhl comunicherà alla sua banca la spedizione della merce, i miei soldi arrivano sul mio conto.
Ora mi chiedo, si potrebbe trattare di una possibile truffa?? Cioè potrebbe essere che dopo la spedizione i soldi non arrivano più?

Non so come procedere... se qualcuno di voi saprebbe darmi qualche consiglio ne sarei molto grato... grazie mille!
Tre risposte:
ANDREAXX
2011-01-09 16:35:32 UTC
e' una truffa a tutti gli effetti non ti ha ricaricato la posta pay perche il trasferimento del denaro è immediato invece col bonifico ci vogliono 3 giorni prima che riescano a vedere se è stato fatto un bonifico internazionale e in 3 giorni il tuo pacco è bello che partito..digli che il videoproiettore ti è caduto e si è rotto e taglia subito i contatti con questo ********..

PS se crchi con google è pieno di queste truffe lo fanno anche per le auto..piu o meno stessa procedura..occhio e mollalo..ciao

***be magari dalla polizia postale no perchè ti ridono in faccia "credimi" ma chiama la banca e avvertili di non fare movimenti diversidai soliti..mai e poi mai dare estremi di un conto corrente..ecco perche..

io domani mattina chiamo la tua banca per telefono e fingo di essere"tizio"(il titolare del conto) visto che numero di conto e caz vari..e avverto che nella mattinata stessa mando un parente a ritirare del contante..il finto parente va in banca poco dopo la tua telefonata chiede al banchiere se il titolare del conto ha chiamato e poi succede tutto..Sono cose gia successe non me le sono inventate quindi occhio e chiama la banca domani e avvertili..***
London is full
2011-01-10 00:28:31 UTC
Più che preoccuparmi della spedizione io mi preoccuperei nel caso sto tizio vuole utilizzare il tuo conto o per sottrarre denaro oppure da usare come capro espiatorio per trasferire soldi sporchi momentaneamente sul tuo conto per poi ritirarli.



Gli inglesi non comprano materiale usato dall'italia, da loro costano molto meno, è chiaro che si tratta al 100% di una truffa.



Io ti consiglio caldamente di contattare domani mattina la polizia postale e recarti da loro per denunciare il fatto, inoltre contatta la banca avvisandoli di bloccare qualsiasi operazione proveniente dall'estero o da persone non autorizzate.
subry
2011-01-13 13:46:39 UTC
truffa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...