Come gia' postato precedentemente ripeto, non so' se sia il tuo caso ovviamente, che molti problemi registrati negli ultimi tempi con Emule e con gnutella in generale sono dovuti all'installazzione di filtri tipo TCPnice, analizzatori in grado di rilevare e bloccare il trasito di frame a contenuto UDP.
Per ulteriori informazioni potete fare un salto sul sito di Cisco
http://www.mathesisweb.it/Firewall.htm
"Cisco Systems ha inoltre annunciato la disponibilità della versione 12.4(9)T del software Cisco IOS®, il quale integra ulteriori funzionalità VPN e di firewalling applicativo all'interno dei router Cisco, confermando in questo modo la leadership detenuta da Cisco nella fornitura di servizi convergenti di routing, sicurezza, voce e wireless all'interno di una singola piattaforma.
I nuovi ampliamenti in ambito firewall permettono ai manager IT di rilevare e controllare le applicazioni non aziendali, ridurre la proliferazione di worm e proteggere la larghezza di banda delle WAN. Gli ampliamenti nell'ambito del firewalling su applicativi point-to-point includono la definizione di protocolli per controllare BitTorrent, eDonkey, FastTrack, KaZaA e Gnutella, e la possibilità di installare ulteriori definizioni senza dover aggiornare l'immagine software. Inoltre, l'integrazione continua da parte di Cisco di servizi IP e funzioni di sicurezza nei router permette al firewall di creare regole di rate-limiting, fornendo in questo modo il controllo dell'utilizzo della larghezza di banda di WAN.
Ulteriori ampliamenti apportati ampliano il controllo delle funzionalità di Dynamic Multipoint VPN - la soluzione VPN multipoint di Cisco - così come ulteriori attività di autenticazione e accounting per l'accesso remoto tramite SSL VPN"