Domanda:
aiuto! linguaggio informatico e creare un sito!?
Erika
2010-03-29 05:56:18 UTC
Buongiorno a tutti! Dunque, fra circa 2 mesi sarà il compleanno di mio papà e come regalo pensavo di creargli un sito per la sua azienda (visto che è da tanto che dice di volerne uno). Tuttavia io non sono per niente pratica di queste cose allora ho girato su un po' di siti per informarmi su come registrare un dominio, i prezzi ecc.. Ma le informazioni trovate sono tutte troppo specifiche e io non conosco i termini tipo dns (o dsn?), asp, server, lo stesso concetto di dominio, che differenza c'è fra uno spazio web e un dominio, insomma tutte le cose che si devono sapere per creare un sito! Qualcuno può farmi luce su questo buco che per me è nero? E un' altra domanda: qualcuno può indicarmi un percorso facile per registrare un dominio e creare finalmente questo sito? Grazie in anticipo a tutti :)
Sette risposte:
Il Gran Maestro
2010-04-06 04:48:20 UTC
Bhe..., il tuo intento è lodevole, ma ci vuole ben altro che i buoni propositi per creare un sito aziendale, specie se parti da 0 (ZERO). Inizia con qualcosa di semplice utilizzando moduli pre-impostati, tipo una pagina personale su qualche social network, così giusto per renderti conto...Poi, dopo qualche tempo, puoi provare a fare qualcosa con dreamweaver...
Silvio07
2010-04-06 12:18:22 UTC
Allora...

Iniziamo. Il tuo sito, sarà composto da file (immagini e codici), che dovranno stare in un luogo accessibile a tutti. Questo luogo si chiama spazio web e vi allocherai tutti i file necessari al tuo sito. Saranno accessibili a tutti. Lo spazio non è nel vuoto ma su server, computer. Questi file vengono scaricati dal spazio web tramite un servizio di connessione, che permette agli utenti di raggiungere lo spazio web. Ricevuti i file il browser li interpreta (il codice) e farà comparire il sito sotto forma di immagini grafiche. Oltre allo spazio web esistono vari servizi correlati, come l'FTP. FTP (file trasfer protocol, protocolllo di trasferimento file) è la porta allo spazio web, cioè che ti permette di cancellare e inserire file in questo spazio. E l'accesso tramite FTP si esegue tramite programmi, ce ne sono tantissimi e facili da usare. La gestione dello spazio poi è molto facile, simile a quella di normali cartelle. Poi vi è il dominio, o DNS, che è un nome o codice (IP) che ti contraddistingue nel web, e permette di raggiungere lo spazio web in modo inequivocabile. Tutto l'insieme di questi servizi prende il nome di hosting.

Io ti consiglio vivamente di usare come hosting Aruba. Costa poco più di 24€ annui.

Come sistema operativo del server dove è allocato il tuo spazio web, beh, vedendo windows a dir poco penoso ti consiglio Linux, che ha lo stesso prezzo. Ecco qui tutto. Dovrai ordinare, quindi bloccare un dominio (cioè un nome) e poi fare il versamento. Quando farai la configurazione, assicurati di richiedere servizio FTP (se non è già incluso nel preventivo) e quello di PHP (un linguaggio che potrebbe servirti in futuro). Il totale verrà intorno alle 24€.

http://hosting.aruba.it/hosting_con_spazio.asp?offerta=2



Oppure un servizio gratuito, come altervista, che offre molte cose, ma ha spazio limitato e soprattutto banda limitata (cioè che oltre un certo numero di visite, che è elevato, viene bloccato il sito fino al mese successivo). Ma a volte ci sono bot, cioè utenti automatizzati (computer va) che cercano metodi di fare pubblicità in modo sporco (tipo, se ci sarà un servizio commenti scriveranno centinaia di commenti tutti uguali) che potrebbero eseguire visite ripetute, anche centinaia di volte. E finiresti le visite. Non solo, avresti un indirizzo terminante con .altervista.org. ES: miosito.altervista.org. Ti consiglio sempre il servizio a pagamento.



E realizzarlo? Questa parte è più tecnica. La realizzazione ti consiglio di farla scrivendo manualmente il codice HTML, cioè il codice che il browser interpreta per far comparire gli elementi della pagina e dargli le varie disposizioni. Quindi dovrai imparare questo codice, che è comunque relativamente semplice. Il trucco per impararlo è leggere più volte ed esercitarsi tantissimo. E quando si è sicuro partire. Ti consiglio di non realizzarlo dal nulla. La grafica del sito organizzatela in un foglio, o con paint, o anche mentalmente. Non partire a scrivere codici HTML senza avere una pallida idea di cosa dovresti fare.

Per imparare html... quante guide ci sono! Quella che ti consiglio di più è questa: http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/ . Ma ne esistono a centinaia. L'importante non è imparare a memoria il linguaggio, ma capirlo.

Ciao!
merganti
2010-04-06 12:32:45 UTC
Cara Erika ,

esiste uno splendido CMS chiamato Joomla che ti permette di creare un sito in PHP di nuova generazione ( il cosidetto 2.0) senza praticamente sapere assolutamente nulla di programmazione . puoi trovare il link nella sezione fonti .

Una volta caricato su un server come quello di Aruba o molti altri che ti permettono un account gratuitamente potrai facilmente configurarlo come meglio credi, inoltre saranno a tua disposizioni centinaia di moduli o componenti ( praticamente dei piccoli scripts da implementare direttamente nel tuo sito ) per arricchirlo di fotogallery,video etc etc

Esistono anche tantissime guide in italiano ed è supportato da una comunità molto attiva e numerosa.

Secondo me è la scelta migliore ( io ho realizzato molti siti con un look molto professionale )

Digita Joomla nella tua home page di ricerca e vedrai quanto materiale esce!
anonymous
2010-04-06 09:24:41 UTC
Registra un dominio con aruba (è semplice e costa poco) non dovrai impazzire più di tanto: compri il dominio e lo spazio insieme.

Per costruire il sito invece ti consiglio Incomedia Website x5 v8 - Evolution: è ottimo per chi come te è alle prime armi perchè semplicissimo e con ottimi risultati (guarda www.sistemigestione.com). Ottimizza le pagine e scrive il codice per te: tu non devi fare altro che scegliere il tipo di sito e riempirlo. Esiste una versione demo sul sito ufficiale che ti consiglio di provare subito!

Costa poco e vale tutti i soldi spesi: potrai costruire siti a tutta randa.

In bocca al lupo!
SHIMIZU SOTTO SFORZO
2010-04-06 12:31:03 UTC
condivido le altre risposte, aggiungendo un consiglio: se vuoi qualcosa di veramente professionale, gratis e facile usa Joomla. Lo potrai studiare mentre ti eserciti. Nel frattempo studiati un po'la struttura del web, gli Ftp Client , magari ponendo domande ( una alla volta, non puoi pretendere che uno ti dica tutto in 20 righe) proprio qui. Noi ti aiuteremo.
strangeart.it
2010-03-30 13:27:42 UTC
Ciao ti segnalo questo articolo dove ti indicano alcuni dei migliori servizi gratuiti per creare un sito senza avere particolari competenze di informatica e senza conoscere il linguaggio html



http://www.masternewmedia.org/it/2008/10/27/creare_un_sito_web_senza_conoscere_lhtml.htm





In quest'altro articolo invece trovi un po' di consigli per scegliere il provider più adatto alle tue esigenze:



http://www.masternewmedia.org/it/2009/10/05/web_hosting_provider_guida_per_scegliere_il.htm
anonymous
2010-04-06 12:27:13 UTC
Chiedi a qualcuno di fartelo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...