Allora...
Iniziamo. Il tuo sito, sarà composto da file (immagini e codici), che dovranno stare in un luogo accessibile a tutti. Questo luogo si chiama spazio web e vi allocherai tutti i file necessari al tuo sito. Saranno accessibili a tutti. Lo spazio non è nel vuoto ma su server, computer. Questi file vengono scaricati dal spazio web tramite un servizio di connessione, che permette agli utenti di raggiungere lo spazio web. Ricevuti i file il browser li interpreta (il codice) e farà comparire il sito sotto forma di immagini grafiche. Oltre allo spazio web esistono vari servizi correlati, come l'FTP. FTP (file trasfer protocol, protocolllo di trasferimento file) è la porta allo spazio web, cioè che ti permette di cancellare e inserire file in questo spazio. E l'accesso tramite FTP si esegue tramite programmi, ce ne sono tantissimi e facili da usare. La gestione dello spazio poi è molto facile, simile a quella di normali cartelle. Poi vi è il dominio, o DNS, che è un nome o codice (IP) che ti contraddistingue nel web, e permette di raggiungere lo spazio web in modo inequivocabile. Tutto l'insieme di questi servizi prende il nome di hosting.
Io ti consiglio vivamente di usare come hosting Aruba. Costa poco più di 24€ annui.
Come sistema operativo del server dove è allocato il tuo spazio web, beh, vedendo windows a dir poco penoso ti consiglio Linux, che ha lo stesso prezzo. Ecco qui tutto. Dovrai ordinare, quindi bloccare un dominio (cioè un nome) e poi fare il versamento. Quando farai la configurazione, assicurati di richiedere servizio FTP (se non è già incluso nel preventivo) e quello di PHP (un linguaggio che potrebbe servirti in futuro). Il totale verrà intorno alle 24€.
http://hosting.aruba.it/hosting_con_spazio.asp?offerta=2
Oppure un servizio gratuito, come altervista, che offre molte cose, ma ha spazio limitato e soprattutto banda limitata (cioè che oltre un certo numero di visite, che è elevato, viene bloccato il sito fino al mese successivo). Ma a volte ci sono bot, cioè utenti automatizzati (computer va) che cercano metodi di fare pubblicità in modo sporco (tipo, se ci sarà un servizio commenti scriveranno centinaia di commenti tutti uguali) che potrebbero eseguire visite ripetute, anche centinaia di volte. E finiresti le visite. Non solo, avresti un indirizzo terminante con .altervista.org. ES: miosito.altervista.org. Ti consiglio sempre il servizio a pagamento.
E realizzarlo? Questa parte è più tecnica. La realizzazione ti consiglio di farla scrivendo manualmente il codice HTML, cioè il codice che il browser interpreta per far comparire gli elementi della pagina e dargli le varie disposizioni. Quindi dovrai imparare questo codice, che è comunque relativamente semplice. Il trucco per impararlo è leggere più volte ed esercitarsi tantissimo. E quando si è sicuro partire. Ti consiglio di non realizzarlo dal nulla. La grafica del sito organizzatela in un foglio, o con paint, o anche mentalmente. Non partire a scrivere codici HTML senza avere una pallida idea di cosa dovresti fare.
Per imparare html... quante guide ci sono! Quella che ti consiglio di più è questa: http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/ . Ma ne esistono a centinaia. L'importante non è imparare a memoria il linguaggio, ma capirlo.
Ciao!