Domanda:
Aiuto con paypal e pagamenti?
skyisbreakin
2010-01-23 09:04:30 UTC
Allora avevo acquistato un oggetto su internet in un negozio, purtroppo questo non è mai arrivato, il venditore mi ha detto che a volte capita e visto che quell'oggetto è terminato mi ha dato la possibilità di riavere i soldi indietro e così ho fatto.
Ora visto che non so come funziona Paypal...mi date una mano??
Praticamente ora mi è arrivata una mail da Paypal che dice :

Gentile XXxxx Xxxxxxxx,
Hai ricevuto un rimborso completo o parziale per l'importo di 32,99 EUR da xxxxxxxxxxxx.
Il rimborso verrà accreditato sulla carta utilizzata per il pagamento.

Per visualizzare tutti i dettagli sulla transazione, accedi al tuo conto PayPal. Potrebbero essere necessari alcuni istanti affinché la transazione venga visualizzata sul tuo conto.
Informazioni sul commerciante

Nessuna
Dettagli sulla transazione originaria
Descrizione Prezzo unitario Qtà Importo
Acquisto da XXX 32,99 EUR

Assicurazione: ----
Totale: 32,99 EUR


Numero della fattura commerciale: XXXX xxx XXXXXXX XXXXXXXX


Ora accreditano tutto loro da Paypal alla Postepay o devo fare qualcosa?..quanto ci mettono?..devo fare qualcosa o è automatico?...datemi tutti i dettagli...grazie :)
Tre risposte:
?
2010-01-23 09:12:36 UTC
Tu non devi fare niente, è tutto in automatico.
anonymous
2010-01-29 18:45:03 UTC
ciao....

ti vengono addebitati sul conto paypal, poi devi essere tu ad andare su trasferisci fondi su: carta o conto corrente, a seconda di cosa hai collegato, di automatico è l'arrivo del rimborso, manuale il trasferimento sulla carta...

ciao

Lucilla
frank_viaggi
2010-01-27 08:30:38 UTC
l metodo migliore può essere PayPal o Sella.

La Postepay ed il Contrassegno ti garantiscono il pagamento/ricevimento ma non la merce (es. arriva danneggiato o arriva un'altra cosa o ti arriva un pacco pieno di sassi).



PayPal è un metodo di pagamento online.

Chi paga e chi riceve devono essere iscritti a PayPal: occorre registrarsi inserendo i propri dati anagrafici ed una carta prepagata o conto bancario sul quale fare/ricevere pagamenti.



Come pagare: dopo essere stati abilitati, è sufficiente click su "Acquista" nella pagina dell'oggetto comprato su eBay (con cui PayPal è convenzionato) -> paga con PayPal -> inserire la propria password. A pagamento avventuo, PayPal ti scala l'importo dalla tua carta prepagata (o bonifico) legata al conto PayPal e ti invia una e-mail.

Se non hai comprato su eBay e vuoi pagare con PayPal, è sufficiente fornire l'indirizzo e-mail del beneficiario e l'importo sul sito paypal.it -> pagamenti.



Come ricevere: è sufficiente comunicare all'altro (che dev'essere iscritto a PayPal) la propria e-mail. A pagamento ricevuto, PayPal t'invia una email e si trattiene il 3-6% in base all'importo ricevuto. A questo punto, i soldi sono sul tuo conto PayPal: se li vuoi spostare sulla prepagata o conto bancario, PayPal si trattiene 1 Euro se sposti <100 Euro, nulla se sposti >100 Euro.



PayPal fornisce alcune garanzie: se compri, paghi ma non ricevi nulla o ricevi difettoso, PayPal ti rimborsa SOLO se l'altro ha ancora dei soldi sul conto PayPal e se tu vinci la causa.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...