con emule:
ciao^^,Tele2 filtra le connessioni p2p,
soprattutto tra le 08.00 e le 24.00. Quindi, in questo periodo di tempo è difficile scaricare. Durante la notte invece, pare che filtri di meno o comunque non filtri.
Ovviamente è una questione che riguarda la maggior parte dei clienti Tele2, ma ci son sempre le eccezioni.
Cause:
* Id Basso, Kad Firewalled casuali durante il giorno; in pratica non si riesce a ottenere un Id Alto nonostante le porte del router e le porte dei firewall siano aperte.
* Difficoltà nel mantenimento delle connessioni con gli altri client.
* Disconnessioni da internet e da eMule.
Inoltre, di questi tempi c'è anche il problema dei server,, che di certo non aiuta.
Soluzioni:
* Utilizzare porte casuali (comprese tra 10000 e 65000).
* Tenere un IpFilter aggiornato
* Offuscamento Attivo.
* Non scaricare troppi file contemporaneamente. (A questo proposito ti invito a diminuire le fonti max per file a 250, connessioni massime a 100 o 150, connessioni parziali attive a 7, connessioni ogni 5 secondi a 20; queste ultime opzioni si trovano in opzioni-avanzate).
* Utilizzare la rete Kad.
* Incrociare le dita.
Un'ulteriore soluzione da proporre è "potenziare" l'Offuscamento.
ATTENZIONE: questo non è un rimedio miracoloso e non porta sempre risultati per diversi motivi.
Occorre una breve premessa per evitare fraintendimenti:
in eMule 0.48a è stato migliorato l'offuscamento rispetto alle due versioni precedenti.
Per semplificare possiamo considerare l'offuscamento come un algoritmo di alterazione dei dati per evitare che ogni singolo pacchetto inviato da eMule venga riconosciuto come tale dai provider.
Il Padding, ovvero la possibilità di alterazione dei dati contenuti nel solo header di un pacchetto è stato portato da 16 a 128 byte di defaul ed è stata introdotta la possibilità di modificarlo fino a 256 byte (ma per alcune Mod è diverso, con l'Xtreme il valore massimo impostabile -anche dal preferences.ini è 254 mentre con la MorphXT è possibile anche immettere valori superiori a 256).
Portare il Padding a 256 byte potrebbe aiutare in determinate circostanze.
La procedura è semplice:
*nella cartella Config all'interno di eMule trovi il file "preferences.ini"
*devi aprire il file "preferences.ini" con il blocco note di Windows
*troverai una serie di voci (le tue preferenze) divise in sezioni separate da [...]
nel campo [eMule] , il primo, scorri fichè non arrivi verso la fine:
inserisci manualmente la voce CryptTCPPaddingLength=256 (puoi fare un copia/incolla)
io ho inserito la voce dopo "CryptLayerSupported"
*poi salva il file.
NON mettete un valore superiore a 256, potrebbero crearsi problemi
con torrent
opzioni -->configurazione (o Ctrl+p) --> avanzate: peer.lazy_bitfield = *true
e la connessione criptata
Impostazioni--> BitTorrent --> Crittografia Protocollo --> Forzata
(utile comunque e facilita i poverini che sono filtrati. ATTENZIONE!!! non aumenta la sicurezza)
e
non selezionare "Permetti conn. in ingresso non crittata"
(questa seconda opzione limita chiaramente le fonti diponibili ma se siete filtrati e' quasi obbligatoria.. provate con e senza e valutate)La protocol encryption offusca i pacchetti di dati che invii/ricevi, in questo modo i filtri che applicano i provider non riconoscono i pacchetti di dati che provengono dai programmi di file sharing e non vengono bloccati, il consiglio è di impostarla su Forzata (in caso la connessione criptata fallisca si ritenta sempre una connessione criptata, mentre invece normalmente si passerebbe ad una connessione normale), ...
Ora provate a cambiare le porte (se ad esempio usate sia utorrent che il mulo metteteli su porte diverse):
.... per fare alcuni esempi:
* 1755,1720,5060,5061,7070,80,433,554,2055...
* ... probabilmente basta metterne una qualunque superiore a 50000
NOTA BENE: NON ESISTONO PORTE PIU' VELOCI, NON ESISTONO PORTE MIGLIORI, NON ESISTONO PORTE PIU' SICURE
ESISTONO PORTE CHIUSE, PORTE OCCUPATE, PORTE USATE