Domanda:
Sito per azienda dove lo compro l' hosting?
anzio
2011-10-16 00:57:16 UTC
Devo realizzare il sito per un azienda, mi hanno incaricato di comprare l'hosting con dominio.
Avete qualche suggerimento lo cerco non troppo costoso, affidabile e che sia possibile installarci joomla?
Sette risposte:
Viky
2011-10-17 02:15:53 UTC
ciao, puoi prvare a vedere le offerte di http.//hosting99.it, hanno pacchetti dedicati per joomla a questo link :

http://clt.hosting99.it/cart.php?gid=2



se poi hai altri siti web potresti valutare il pacchetto frazionabile o addirittura reseller.

Se hai bisogno di info chiedi alla live chat sono sempre disponibili per dubbi di questo tipo!
?
2014-07-14 10:20:30 UTC
Ti consiglio questi siti di hosting, sono quelli che uso io personalmente, i più economici e che ti danno comunque tutti i servizi completi (traffico e spazio illimitato, database, joomla o wordpress, ecommerce etc)

ecco il link:

http://bakoom.org/articoli-vari/35-articoli-vari/1041-quali-sono-i-migliori-servizi-di-hosting-economici-e-con-spazio-e-traffico-illimitato-eccoli
Francesco Margherita
2015-04-10 01:39:33 UTC
Secondo me la questione non dovrebbe mai essere intesa nel senso della scelta del miglior hosting per Joomla, wordpress o prestashop, piuttosto, per scegliere l'hosting occorrerebbe ponderare le caratteristiche hardware rispetto alle risorse necessarie per far funzionare corretamente il sito web. Solo a partire da qui si può portare avanti in tranquillità un'impresa sul web. Occorre garantirsi le migliori condizioni di sicurezza e affidabilità guardando concretamente alle caratteristiche delle macchine che ospiteranno il sito, non a chi le vende. In ultimo, suggerisco sempre i server virtuali, specie per le startup, perché sono scalabili, costano meno dei server dedicati ed offrono garanzie paragonabili in termini di solidità.
jettero
2011-10-19 10:45:27 UTC
L'HOSTING È LA PARTE PIÙ IMPORTANTE DEL SITO.



Ti stanno incaricando perché non vogliono avere responsabilità. Ma stai molto attento se il server non é tuo. Cosa fai se il server salta, fallisce, scappa, o sequestrato??



Io farei il sito ma mi farei fare un esonero delle responasibilità in materia di hosting. Sono loro dopo che devono prendere contatto con l'hosting. Potranno sempre chiedere il tuo aiuto, ma non devi essere tu responsabile delle eventuali disgrazie dell'hosting o dei ritardi.
?
2011-10-19 04:36:15 UTC
consiglio di valutare anche questa opsione

http://www.000webhost.com/504137.html

1500 mb di spazio

100gb di banda internet

e tantissime cose interessanti

spero di esserti stato utile
Anna
2011-10-17 07:50:43 UTC
Prima di comprare l'Hosting ti suggerisco di provare gratuitamente queste due offerte di Register.it

E' l'unico gestore che permette di provare gratuitamente i prodotti prima di acquistarli. In questo modo si ha la libertà di non acquistare se il prodotto non è adatto alle esigenze del sito che si vuole costruire.





1. Hosting Professional o Premium, se scegli la piattaforma Linux ci trovi installato App Manager dal quale potrai scegliere Joomla, installarlo e provarlo gratis per due mesi, anche se non hai ancora un tuo dominio (te ne fornisce uno register di terzo livello) http://we.register.it/hosting/hosting-trial.html





2. Pack Joomla, l'Hosting con l'applicazione preinstallata http://we.register.it/web-tools/joomla-trial.html

Anche questa è disponibile gratis senza obbligo d'acquisto di dominio e la puoi provare per 30 giorni http://we.register.it/web-tools/joomla-trial.html
?
2011-10-16 01:24:14 UTC
Un professionista dovrebbe avere i suoi "hosting di fiducia" per i propri clienti.

E' il tuo primo lavoro? Ti sembrerà strano ma il prezzo dell'hosting è ultimo dei problemi, bisogna vedere innanzi tutto quali sono le aspettative dell'azienda riguardo il sito, almeno per il primo periodo.

Il sito gli serve come "piccola vetrina"? un numero anche limitato di visitatori, mail personalizzata per le info e poco più? Oppure si aspetta un gran volume di visite al sito, buona posizione nei motori di ricerca e magari servizi come vendite on line o prenotazioni (ipotesi hotel/ristorante).

Tutto questo fa molta differenza perché nel primo caso bastano pochi euro l' anno (dai 12 ai 30 circa) nel secondo caso invece il prezzo può salire, anche di molto (moltiplica tranquillamente per 12 le cifre di prima).

In ogni caso quello che ti serve è un hosting che supporti php/mysql magari con servizio cpanel dove gestire sito, mail, antivirus, statistiche, ecc....

Non "spammo" nomi di hosting. Ho un mia classifica di "buoni e cattivi" tutti provati personalmente che ti fornirò solo se ne avrai realmente bisogno dopo che avrai fatto le tue ricerche.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...