Domanda:
Mi potete dare il link dove posso scaricare Firefox?
kery_89
2008-10-26 12:55:07 UTC
Mi potete dare il link dove posso scaricare Firefox?
Tre risposte:
Aladar
2008-10-26 13:01:52 UTC
Da questo link ti parte direttamente il download di firefox in italiano ver. 3.0



http://download.mozilla.org/?product=firefox-3.0.3&os=win&lang=it
anonymous
2008-10-26 13:02:51 UTC
Già ti hanno dato la risposta... :) sono arrivato in ritardo...

Intanto ti dico come velocizzarlo al max!!!



sulla barra degli indirizzi della nuova finestra scrivete "about:config" e premete invio da tastiera, riducete ed affiancate le finestre di Firefox ora aperte in modo da vederle tutte e due contemporaneamente, così facendo potrete effettuare comodamente le modifiche indicate qui sotto :

2. Cercate queste opzioni (per filtrare cio' che dobbiamo modificare scrivete parte del nome nella riga filtro) e cambiatele (cliccando su ogni singola riga da modificare) in:

browser.turbo.enabled: true -> se non esiste createla: tasto destro del mouse, nuovo valore booleano

network.dns.disableIPv6: true

network.http.max-connections: 48

network.http.max-connections-per-server: 24

network.http.max-persistent-connections-per-proxy: 12

network.http.max-persistent-connections-per-server: 6

network.http.pipelining.firstrequest: true

network.http.pipelining: true

network.http.pipelining.maxrequests: 30

network.http.proxy.pipelining: true



Impostare il valore di network.http.pipelining.maxrequests a 32 renderà molto veloce FireFox ma potreste venire "bannati" ovvero esclusi da qualche server. Ciò accadrà nel caso in cui il server a cui vi collegherete interpreti questo alto numero di connessioni contemporanee come un attacco di tipo flood. Se avete paura che ciò accada impostate network.http.pipelining.maxrequests a 8.



3. Cliccate sul bottone destro del mouse e selezionate Nuovo -> Intero.

Impostate il nome di questo nuovo parametro come:

"nglayout.initialpaint.delay".

Impostate il suo valore a 0 (zero).



4. Diminuire l'occupazione della memoria ram



a) Create un nuovo valore booleano:

config.trim_on_minimize ed imponete il suo valore a true esso riduce l'occupazione di 20 MB – 30 MB



b) impostate browser.cache.memory.capacity ad una dimensione fissa ovvero:

Se possedete 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768



c) Impostate browser.sessionhistory.max_total_viewers a 0



d) Impostate browser.sessionhistory.max_entries a 5





Dal Menu -> Strumenti -> Opzioni



* Impostate la cache su disco ad un valore basso (minore di 50 MB ad esempio 8).

* Disabilitate Java se solitamente non lo usate

* Evitate estensioni avide di memoria. Non usatene più di 5. Disinstallate quelle che non usate per nulla.

* Pulite lo storico dei files scaricati e non lasciate che si accumulino. Questo avrà impatto sulle performance.



5. Chiudete FireFox e riavviatelo, godendo così di maggior efficienza.



6. Le pagine di alcuni siti potrebbero venir presentate in modo non corretto. Se volete ripristinate il tutto alla situazione originale cliccate con il pulsante destro sui singoli parametri modificati che vedrete in grassetto e scegliendo Azzera.



7. Blocchiamo la pubblicità con l'estensione Adblock Plus aggiornando i filtri predisposti da Adblock Filterset Updater



8. Per precaricare e mantenere in memoria Firefox in modo da velocizzare l'avvio usiamo Firefox Preloader



In ultimo vi consigliamo anche qualche estensione che noi troviamo comoda: se decidete di installarle installatene una alla volta e dopo ogni singola installazione riavviate Firefox completamente.



La potenza e la sicurezza di Firefox, se volete l'interfaccia di IE7 ecco il tema per Firefox che fa per voi



Tips per utenti Linux: se, usando about:config (vedi sopra), modificate il valore della variabile: browser.backspace_action che normalmente è 2 ed immetete il valore 0 potrete usare il tasto backspace (quello sopra all'invio) per tornate alla pagina precedente durante la navigazione.



E ti metti gli opendns:



Cosa sono i DNS?



Wikipedia risponde:



Domain Name System (spesso indicato con DNS) è un servizio utilizzato per la risoluzione di nomi di host in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito dai server DNS.



Realtebo risponde:



In pratica: il DNS è un computer che traforma gli indirizzi testuali (o ‘mnemonici’) (come www.blogvista.it) in indirizzi internet (Indirizzi IP, come 194.177.96.181 per blogvista.it]



image



E dove sarebbero sti DNS?



impostare il dns



Fisicamente, non lo so. Ma il tuo computer, per raggiungere anche questa pagina che stai leggendo, ha consultato uno o due DNS. Sul tuo computer con Windows Vista puoi rintracciare gli indirizzi IP dei server DNS facendo, tra i tanto altri modi possibili, così (da me scelto perchè vi permtte di modificarli direttamente):



Click col destro sull’icona della connessione di rete, scegli Centro connessioni di rete e condivisioni (altrimenti raggiungibile dal Pannello di controllo, cercando anche solo ‘rete’ o ‘centro’ è tra i pochi risultati trovati) Quindi cliccate su Visualizza stato,



Dalla finestra che si apre (nell’immagine qui sopra è la prima in basso a destra) cliccate su Proprietà e date il contentino all’UAC.



Dalla seconda finestra (al centro nell’immagine) selezionate il protocollo TCP/IP v 4 e quindi cliccate su Proprietà



Vi si apre la terza finestra e li potete vedere i valori attualmente inseriti, se ci sono, che corrispondono ai DNS in uso dalla vostra connessione internet. Se non ci sono non piangete, vuol dire che avete impostato la connessione perchè vengano rilevati automaticamente (questo è il caso di connessioni LAN ad un router, per esempio). Anche il mio pc usa questo tipo di connessione, però, per farvi vedere a voi, ho inserito a titolo d’esempio i server DNS della Teleunit, il mio provider

E OpenDNS?



OpenDNS è un servizio inanzitutto gratuito che si va a sostituire al/ai vostro /i DNS predefiniti e svolge le stesse funzioni. Con qualche chicca in più:



* Stabilità elevatissima, downtime praticamente ridotti a zero nel corso degli anni

* Performance di tutto rispetto

* Servizi aggiuntivi quali: filtro domini, statistiche, filtri per bloccare la visione di siti per adulti secondo varie categorie, filtri personalizzabii, etc…

* Potete tornare al vostro provider dns quando volete semplicemente ripristinando gli indirizzi precedenti, quindi copiateveli da qualche parte prima !!!

* Nessuna connessione e nesusn operatore sembra impedire di usare questi DNS



E allora, questi indirizzi?



Anche se vorrei dirvi di cercarveli da soli sul sito OpenDNS.com, che NON richiede neppure la registrazione, ma se vi registrare avete un sacco di funzionalità personalizzabili (perchè è possibile associare il vostro url statico al vostro utente, così avrete statistiche, filtri, etc… e il sito contiene anche dritte su come aggirare l’ostacolo se avete una connessione con ip dinamico). Cmq ve li dirò lo stesso:



Inserite nell’ultima finestra di cui sopra i numeri seguenti:



208.67.222.222



208.67.220.220
Holly
2008-10-26 12:58:49 UTC
dal sito http://www.mozilla-europe.org/it/firefox/

è il sito appositamente dedicato a firerox, della mozilla..

l'ultima versione è la 3.0..se ti interessano i browser web innovativi puoi provare anche la versione (non definitiva) di google-chrome...

ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...