Ciao,Prova con Limewire.
Guida LimeWire
LimeWire è un importante programma peer-to-peer che permette di scaricare contenuti multimediali come canzoni e video dalla rete Gnutella, rete che comprende, oltre LimeWire, programmi come BearShare e Shareaza.
La caratteristica principale di LimeWire è la versatilità. L'interfaccia, molto semplice, ci permette di capire subito il programma mentre la velocità è un' ottima alleata di questo p2p.
Consiglio a tutti di provarlo almeno per una volta.
1. Possibilità di cercare per artista, titolo, genere od altre metainformazioni
2. Interfaccia per scaricamenti multipli tramite tab
3. Scaricamenti da host multipli
4. Integrazione con iTunes per gli utenti Mac e Windows
5. Tecnologia "ultrapeer" per ridurre i requisiti di banda
6. Chat integrata
7. Connessione diretta con un computer
8. Funziona anche attraverso firewall
9. Disponibile in molte lingue, fra cui l'italiano
Ed inoltre Lime Wire ha un piccolo player mp3 all'interno posto nella parte sinistra dello schermo in basso.
Per scaricare LimeWire Basic dal sito ufficiale gratuitamente http://www9.limewire.com/download/LimeWi...
Guida e Configurazione
Come ogni sezione che si rispetti, per prima cosa occorrono alcune guide per facilitare l'approccio con il nuovo software ai nuovi utenti.
In questa guida, verranno spiegate le impostazioni principali da configurare in modo da poter usare LimeWire in modo eccellente.
Avviamo LimeWire e posizioniamoci in Strumenti --> Opzioni:
Verrete automaticamente indirizzati nella finestra Salvataggio simile a questa:
Qui potete selezionare la cartella in cui verranno salvati i vostri file che scaricherete e verranno messi automaticamente in condivisione.
Potete anche specificare una cartella differente per ogni tipo di file (Audio, Video, Immagini, ecc) selezionando il tipo di file ed impostando la relativa cartella.
Ora spostatevi in Condivisione:
Qui impostate tutte le cartelle che volete condividere (di default viene impostata la cartella che abbiamo selezionato precedentemente in Salvataggio).
Nella parte sottostante, potete anche selezionare i vari tipi di file (mettendo le relative estensioni) che volete condividere. Per esempio, se nella casella Estensioni mettete solamente avi, verranno condivisi esclusivamente i file avi ed esclusi gli altri.
Ora impostiamo il numero di download e la banda. Per far ciò spostiamoci in Ricezioni:
Nella casella Numero Massimo di Ricezioni, potete impostare il numero massimo di download contemporanei. Fate sempre attenzione a non impostare un numero troppo elevato onde evitare di sovraccaricare la CPU e la vostra banda.
Mentre in Banda di Ricezione impostate al 100% (per avere tutta la banda a disposizione in download).
Ora, impostazione molto importante, è la banda in uscita (upload). Andate in Trasferimenti:
Qui, in Banda di trasferimento impostate la vostra velocità di upload. E' sempre consigliabile non dare tutta la banda a disposizione, onde evitare che ne risenta la banda in download. Quindi, è preferibile dare 5-10KB/s in meno rispetto al vostro massimo possibile.
Esempio: Se avete una tradizionale 4mb/s, avete un totale di upload di circa 30KB/s. Per non incorrere in problemi di banda, impostate in upload una velocità di circa 20-25KB/s.
Per ultimo, un impostazione molto importante. Configurare il firewall ed il router. Per far ciò, andate in Avanzate --> Firewall:
La porta di ascolto predefinita è la 25915, se volete potete anche modificarla (in caso abbiate problemi di filtraggio).
Cosa molto importante invece, se possedete un firewall e/o un router, è spuntare l'opzione Usa UPnP (selezionata di default), in questo modo firewall e router vengono configurati automaticamente.
Se ciò non dovesse avvenire, dovete sbloccare tale porta nel vostro firewall/router sia in TCP che UDP.
Buon download con LimeWire.
http://www.limewire.com/
Ciao e spero di averti aiutato..