anonymous
2010-11-04 03:59:27 UTC
Scrivo per informarvi per una truffa cercata di fare a me su internet.
Sono un grande fanatico di mercatino musicale ebay , ecc ecc.
Ho messo un annuncio su ebay annunci di una chitarra a 750€.
Il 26 ottobre mi contatta un certo Thomas Andersen, dall'inghilterra, che mi dice di volere la chitarra , e nella stessa mail (la prima)non mi chiedeva delle informazioni su com'era la chitarra o come suonava , no! la prima cosa è stata il pagamento; un po gia iniziava a puzzarmi.
Il 28 gli rispondondo e gli fornisco i miei dati di pagamento paypal .
Dopo circa qualche minuto mi arriva una mail da un indirizzo abbastanza strano "service@paypal.co.uk"
La mail sembrava perfettamente proveniente da un servizio paypal :
-La scritta originale e identica
-La firma di paypal(Europe)
-Perfette immagini in stile paypal.
Un piccolo accorgimento che ho fatto subito è che quando paypal mi invia delle mail , hotmail me lo certifica con il bollino verde e la V bianca , quest'ultima non ce l'aveva.
Comunque , la mail era perfetta e il linguaggio era cordiale e convincente :
Payment Details:
Amount: € 750.00 EUR
Transaction Date:
28 October 2010
Transaction Details: Pending
Transaction ID: DE8754.... ...
Subject: You've got funds
Thomas Andersen is a Verified buyer.
Thomas Andersen has completed the PayPal Verification process to help confirm their identity, and they have a confirmed bank account, or been approved for a PayPal Plus Credit Card.
The PayPal Verification process is a security measure to confirm that a user is the owner of the bank account or credit card they are using in PayPal. Confirming each user's identity helps prevent fraud, such as identity theft, and increases the security of payments in PayPal.
*The payment has been deducted from the buyer's account and will be credited into your account after you provide shipping details to us: company used and Tracking Number. You can now proceed with the shipping. Provide shipping details by email at:service.paypal@paypalserviceonline.com , or just reply to this email.
Con tanto di indirizzo di recapito del tizio , e il numero di telefono.
Alchè vado su paypal e trovo scritto che il mio saldo è di 0,00€ , ma non mi preoccupo , è una somma abbastanza alta quindi ci vorrà del tempo.
Mi contatta subito e mi dice di spedire con dhl(che ho saputo che è il metodo più veloce e sicuro , ma mooooooooolto costoso visto le dimensioni del pacco).
Con un po di ritardo mi accordo con la dhl per la spedizione due tre giorni dopo.
Il giorno stesso della spedizione , mi vengono dei dubbi...
1)Ma perchè non ha voluto delle informazioni sulla chitarra visto la somma abbastanza alta
2)Perchè ha utilizzato dhl ??
3)Transazione troppo veloce
...
Vado a rivedere la mail che ho ricevuto e mi accorgo di qualche cosa che non mi convince.
Contatto l'assistenza paypal e mi chiedono il nome del mio account e l'ID della transazione fornitami sulla mail.
Mi dicono che il giorno 28 ottobre non ho ricevuto alcun pagamento , e soprattutto che l'id della transazione NON ESISTEVA!!
Lo contatto infuriatissimo per quanto saputo il giorno 31 , e come per magia non si fa sentire più.
Ovviamente ricontatto dhl per annullare la spedizione.
Leggendo su internet , è la stessa truffa , fortunatamente sventata , fatta un po di tempo fa , sotto il nome di "truffa nigeriana".
Ragazzi state MOLTO ATTENTI , ripeto MOLTO ATTENTI .