Domanda:
Scaricare da internet, accendo una discussione?
Steve David
2011-09-01 00:19:32 UTC
Prima cosa, questa vuole essere una domanda seria, agli answeriani maleducati ironici che rispondono monosillabi o che sfottono prego di passare avanti. Un caro saluto a tutti gli altri!

Dunque io sono un cinefilo incallito, non parlo di natale sul nilo o commedie americane ma di cinema vero, Bergman, lang,Tarkovsky,Ozu etc.

La settimana scorsa scopro che Raitre in un orario impossibile ha trasmesso un documentario di Kim ki Duk uno dei miei registi preferiti. Introvabile in qualsiasi formato, di solito compro solo dvd originali a costo di aspettare settimane perche mi arrivino con la posta, per rispetto alla pellicola al regista al mercato e perche i film li guardo e li riguardo anche decine e decine di volte, decido di provare utorrent per la prima volta in vita mia.

Funziona! Bene comodo veloce anche se illegale e rischioso.

Naturalmente la voglia e la tentazione di riprovarci sono forti ma non lo faccio, non sono un tipo che ama correre rischi inutili anche se cosi si troverebbero cose che altrimenti non vedrei mai, parlo di rarita.

Domanda dopo lungo preambolo... cosa ne pensate, qualsi sono le vostre esperienze? Che rischi veri e reali si corrono se se ne corrono? Quali sono le vostre opinioni a riguardo anche morali?

Questa vuole essere una discussione amichevole tra persone educate, per tutti gli altri leggete sopra!

Un caro saluto

R.
Tre risposte:
Alex
2011-09-01 00:34:54 UTC
personalmente non conosco persone che siino state raggiunte dalla polizia postale o perseguite per aver scaricato da uttorrent, ma non per questo significa che è tutto lecito, cioè è lecito utilizzare programmi P2P, ma solo per file non protetti da diritti d'autore, la legge non è molto chiara ci sono varie sentenze su fantomatici individui beccati, be certo non è difficile risalire a un terminale, questo è vero.

non esiste il discorso della non distribuzione o il famoso uso personale, non è droga il reato è quello di scharicare, poi la commercializzazione o divulgazione ne è un'altro di reato che si và a sommare al precedente, e spesso il secondo è gradito omaggio dell'organo accertante, nel senzo che te lo dà anche se non lo fai, quindi valutate bene: CONVIENE?????? per me no
Assassins Creed
2011-09-01 08:20:04 UTC
Per me non è assolutamente nè un rischio nè un offesa al regista. Ma ti sei mai accorto che i dvd costano veramente tanto???? e adesso che sono usciti i blu-ray ancora di più??? poi perchè io devo rispettare una persona che fà queste cose solo a livello economico? Apparte i rari casi in cui il regista è proprio un appassionato del cinema e lo fà con passione alcuni tendono a fare solo soldi. E' come se tu sei il capo dell'ubisoft per i giochi. Ti pare che loro spendono così tanto per fare un gioco o ti aumentano il prezzo il più possibile per guadagnare di più. Per quanto riguarda i rischi questi sono praticamente nulli. Forse non sai che la polizia ti sta già monitorando mentre ancora tu non stai facendo niente. Su internet sei sempre monitorato e/o rintracciabile, qualunque sia il sito o programma che usi.
?
2011-09-01 07:31:36 UTC
Io credo che a livello morale non sia del tutto sbagliato in quanto molti prezzi li trovo eccessivi per i film come per la musica il cinema o altro! I rischi credo siano davvero minimi in quanto i controlli li fanno principalmente sui server che puntano a scovare e a chiudere... il singolo che scarica non ha molto peso... chiudere tutti i server non permetterebbe piu a nessuno di scaricare mentre prendere il singolo non cambierebbe nulla... entrambe cose comunque impossibili! L'unico modo per far smettere la gente di scaricare da internet o comunque far diminuire drasticamente il numero degli stessi sarebbe solo diminuendo i prezzi della merce condivisibile via internet quindi musica e film per primi! per la musica devo dire che ci si sta arrivando visto che è possibile comprare le tracce su internet a pochi centesimi! Si fa comunque difficolta a entrare in questa mentalità!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...