Domanda:
sono troppo preoccupata AIUTATEMI...?
anonymous
2006-12-05 06:42:07 UTC
ho app letto una mail ricevuta giorno 30 / novembre dice che in pratica starei inviando dalla mia casella email messaggi dal contenuto esplicito. sostiene che questi invii da parte mia sono probabilmente
involontari e causati da un virus informatico.
Dice inoltre che è possibile rimuovere questo virus con il programma antivirus
scaricabile dall'indirizzo http://www.pc-protector.biz scrive inoltre:Se riceverò UN SOLO ALTRO MESSAGGIO di questo genere procederò
a denunciarla senza ulteriore avviso.

sn abbastanza spaventata 1cosa quella d cui s parla e una casella che io nn uso mai o almeno solo per ricevere.. 2 ho controllato la persona cui m scrive dice d essere un avvocato la via dello studio legale nn esiste proprio nella sua citta' e nn c'e ombra d studio legale sotto il suo nome 3 in una parte d email dice che nn e la prima volta che m avvisa e invece e la prima email che ricevo 4 il sito che m da antivirus nn mi fa accedere...
aiutatemi.. com'e possibile?che devo fare?
Diciassette risposte:
§ilvietta§
2006-12-05 06:54:30 UTC
ecco cosa mi ha inviato il mio tecnico del pc...

"Molti ns. Clienti (come gran parte degli utenti della rete) hanno ricevuto ieri un messaggio proveniente da un sedicente Studio Legale che diffida il destinatario del messaggio stesso da ulteriori invii di mail con contenuti dubbi.



Il tutto è frutto di un attacco informatico finalizzato a far scaricare ed installare un software al destinatario ... e qua sta la trappola.

Infatti l'Avvocato consiglia di scaricare un software antispyware per risolvere il problema e chi lo facesse si troverebbe con il vero virus installato sul PC.



Ulteriori informazioni possono essere reperite qua:

http://attivissimo.blogspot.com/2006/11/attenti-alla-diffida-dellavvocato.html



Chi avesse già seguito le istruzioni della mail ed installato il software può scaricare gratuitamente da questo indirizzo il tool per ripulire il proprio PC.

http://www.nod32.it/cgi-bin/mapdl.pl?tool=SpamBot
greenwolf
2006-12-05 15:03:16 UTC
Si hanno ragione i colleghi sopra,sono bufale e se tu clicchi sul link allora si che ti installano un "virus"...è un dialer che ti fà connettere ai numeri 899...199...quelli che costano 5-6 euro al minuto...vi è stato un periodo che erano stati calmi...adesso sono ritornati alla grande...comunque sono in combutta con l'operatore Telefonico...cioè la Telecom,che non riesce a pagare gli stipendi è allora adotta queste tattiche...perchè se tu installi un dialer..e lui guadagna ,una parte la dà all'operatore che gli ha dato la linea...cioè la Telecom...perciò la Telecom sà tutto...Tronchetti Provera...deve pur fare i regali ad Afef...quello Str...zo,va bè...oppure ti tocca fare la disabilitazione per non connetterti a quei numeri e paghi comunque...e una giostra...che gira gira e porta sempre allo stesso punto...a far pagare gli utenti...comunque la soluzione migliore è il GPRS della Wind...prendi una sim la fai abilitare a Mega no Limit,compri un modem USB sempre della Wind...a € 99,00 lo trovi sul sito della Mondowind sulla home page di libero in basso...con € 20,00 al mese hai un bonus di traffico da € 3.000,00...vi è anche quello da € 15.000,00 ma costa di +....sempre se non hai la possibilità della linea ADSL...ma purtroppo ancora l'ADSL copre solo il 50-60 % della nazione...e tanti sono costretti alla connessione in 56K...niente se fai come dico io se la remenano...Ciao.
gipsytuny
2006-12-05 14:50:15 UTC
E' una bufala totale!!!! Tutte palle e tutto spam. Qualcuno aveva già reso nota la cosa anche quì su answers.... non preoccuparti (cestina le mail e fregatene) e NON portare il PC in assistenza non è necessario! a che scopo? per regalare soldi forse....
Sara
2006-12-05 16:25:06 UTC
Stai tranquilla, è successo anche a me. E' una delle tante e infinite (purtroppo) bufale che in rete circolano. Il mio consiglio è di cestinare la mail, oppure, se ancora non ne sei convinta, di rivolgerti al più vicino ufficio di polizia postale per esporre il problema. Dal momento che hai appena installato un buon antivirus è molto improbabile che accada tutto ciò. Quindi vai tranquilla, io ho semplicemente cestinato questo tipo di mail e non mi è mai arrivato nulla (intendo denuncie o simili). Un abbraccio, Sara. :D
giovanni p
2006-12-05 15:17:17 UTC
E' una delle più classiche mail di PHISHING che sfrutta la tecnica del social engineering.

Qualche anno fa ne circolava una molto ben congegnata in cui sostenevano di essere dell'FBI e che da li a poco sarebbero arrivati con le manette.



L'antivirus sul pc te lo consiglio lo stesso ma non cliccare, non tentare di visitare, scordati l'indirizzo che ti hanno dato con la mail. Cancellala e non preoccuparti.

Vai qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Phishing

e qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Ingegneria_sociale

per spiegazioni più dettagliate.

P.S.: i miei due link NON sono PHISHING :)
eda
2006-12-05 14:53:17 UTC
Non cliccare sul link, cancella e non ti preoccupare.NoN è niente,

stao tranquilla, è solo un link truffa. ora ho fatto dei controlli, basta che non clicchi sul link, che ti prendi uno spyware, se lo hai ckiccato ed hai l'antivirus stai tranquilla, senno fai una scansione con un antivirus on line, prova con il nod32
ulissesaggio
2006-12-05 14:52:30 UTC
Assolutamente non aprire quella mail. E' pericolosissima. Puoi anche segnalarla alla polizia postale. Ma non aprile, non farlo. Di questo mail in particolare hanno parlato perfino nei telegiornali mettendo in guardia gli utenit dei internet. Ripeto: è pericolossima in quanto mira a impossessarsi anche delle password per l'uso della carte di credito.
passillo
2006-12-05 14:52:26 UTC
il virus è il file che scarichi

leggi questo articolo



"Occhio alla diffida dell'avvocato: spara virus"

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1792235&r=PI
ЩЦ-MIПG
2006-12-05 14:51:01 UTC
assolutamente non cliccare!segnalalo sul sito della polizia postale,vedrai che c'è una parte del sito in cui è segnalato un caso come questo,entra su denunce on-line,è qualcuno che cerca di inserirsi sul tuo sistema per fregarti codici e cose così!!!!!!
Elisotta
2006-12-05 14:46:32 UTC
se chi te la scrive è uno studio di avvocati di firenze l'ho ricevuta anche io è un virus non cliccare cul link...è tutta una finzione...il link che hai scritto è lo stesso che hanno detto a me...NON CLICCARE!!!e non preoccuparti...non stai inviando niente infatti se provi a rispondere alla mail ti torna indietro l'avviso che dice che è impossibile recapitare il messaggio...
rikalex
2006-12-05 14:49:03 UTC
Se nella e-mail dichiara esplicitamente il suo nominativo, io andrei il più presto possibile a fare una denuncia ai carabinieri in modo tale da scoprire se queste mail dicono la verità oppure se è un tentativo di truffa, comunqe (secondo me) ti conviene andarne a parlare direttamente con le autorità che sicuramente sapranno dirti cosa sia meglio fare e magari potranno scoprire qualcosa su questo presunto "avvocato" che non ha studio legale e neanche un indirizzo affidabile.



A me sembra proprio qualcuno che cerca di fare il furbo, fatto sta che "casualmente" non esista il suo indirizzo.



Ascoltami e vai dalla autorità competenti!



Ciao e buona fortuna bella!
keyla
2006-12-05 14:45:58 UTC
non credo sia una cosa vera anzi magari il virus lo manda proprio lui...chiama un tecnico e fallo vedere
Sokio
2006-12-05 14:45:33 UTC
porta tutto in un negozio per pc!

è arrivata anche a me una cosa simile!

io però ho cancellato la mail perchè ho un altro programma spyware e quella mail mi pareva un modo per far entrare un virus che poi tra l'altro ho trovato!!!

quindi corri a far controllare il pc!
anonymous
2006-12-05 15:30:18 UTC
Si vede lontano un chilometro che è una truffa, ti chiede di cliccare sul link che ti installerà un virus, quindi non dargli retta cancellala,poi metti anche che fosse vero, cosa assurda tra l'altro, anche se ti denunciasse che ti farebbero?con l'indulto non ti arrestano mica.
anonymous
2006-12-05 14:56:27 UTC
No, non cascarci! Sta cercando di infettare il tuo PC.......Perchè non stampi la mail e vai alla Polizia Postale??
Lorena
2006-12-05 14:51:35 UTC
....sai cosa puoi fare? chiama la telecom, o tele2, o tiscali.....in base a ciò che hai... e chiedi di disattivare questa cosa che gli altri utenti si possono collegare a tuo nome... sei stata anche "fortunata" che non hai trovato quel cogli.one che è entrato in siti in cui paghi... sennò poi ti ritrovav la bolletta pazzesca... Chiama subito e disattivati quella cag.ata... te lo consiglio..
LoNeroZioNecron
2006-12-05 14:47:47 UTC
.... non far nulla!! ... hai un buon antivisur sul tuo pc?? altrimenti procuratelo ma non fare i passi descritti nella mail che ti arriva ... se hai una casella spam metti tal email lì dentro e non farci più caso ...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...