Purtroppo no.
Gli "scienziati" di tutto il mondo infatti stanno proprio (tra le altre cose) cercando di catalogare le foto in base alla pertinenza, o meglio, istruire i computer data una certa foto a riconoscere gli oggetti in essa contenuti.
Siamo molto lontani da questo traguardo. Aziende come Google per esempio usano aziende, enti e anche software house che con la scusa di mettere giochi on-line in cui bisogna trovare similitudini tra due foto o descrivere foto usano di fatto le persone (senza pagarle) per "insegnare ai computer" a riconoscere le foto
Ecco perche' se con google immagini cerchi la parola "cane" ti verranno fuori delle foto di cani e non per esempio di lavastoviglie.
Il sistema non e' privo di errori
Infatti se io faccio un sito web e ci metto la foto di un mio amico e scrivo nella didascalia " ecco quel cane del mio amico Alfonso" e supponiamo anche che il mio sito aumenti sempre piu' di popolarità ecco che un bel giorno se cercherai su "google immagini" la parola "cane" troverai la foto del mio amico Alfonso!
Stessa cosa vale per i captcha.
I computer non riconoscono le scritte trasformate in disegno ed ecco perché su alcuni forum ti chiedono "scrivi cosa c'é scritto nell'immagine"
Un po' perche' chi ha il sito vuole essere sicuro che la persona che si registra sia senziente e cosciente (e non un bambino di 2 anni che sta pestando sulla tastiera)
Un po' perché per ogni captcha risolto l'amministratore del sito viene pagato. Pagato per giunta per un lavoro che gli altri fanno al suo posto! : )
Per il momento gli unici software in grado di riconoscere facce sono molto costosi, in genere sono implementati in alcuni aeroporti e solo in via sperimentale e non hanno una precisione tale da poter essere "lasciati a se stessi"
Inoltre detti software confrontano generalmente foto tratte da telecamere con un database di 50-100 terroristi e già i calcoli necessari sono enormi.
Per cercare una persona generica (non un noto criminale quindi ) su un database di immagini come quello di Google per esempio ti servirebbero i piu' potenti computer della terra tutti in rete e per un tempo molto lungo.