Domanda:
Qual'è l'errore nella configurazione di outlook express???
ღ mony83 ღ
2006-10-11 14:12:20 UTC
Ciao a tutti!ho un indirizzo di posta con LIBERO e avendo anche l'abbondamento ADSL ho configurato outlook express con i paramentri che ho trovato direttamente nell'area assistenza del sito (server POP3 - posta in arrivo popmail.libero.it - posta in uscita mail.libero.it - nome account: mio indirizzo di posta - password: la mia password ovviamente associata all'indirizzo)....insomma ho fatto tutto ciò che diceva il sito di Libero ma non riesco comunque a ricevere e a spedire mail e mi da questi 2 errori:
1. Timeout durante la comunicazione con il server. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'popmail.libero.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC19
2. Impossibile trovare l'host "popmail.libero.it". Verificare che il nome immesso per il server sia corretto. Account: 'popmail.libero.it', Server: 'popmail.libero.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Numero di errore: 0x800CCC0D

Ma qual'è il problema? cos'è che ho sbagliato???
Sette risposte:
Luciano D.
2006-10-11 15:11:43 UTC
A livello tecnico, ho anch'io la tua stessa situazione (utente Libero con ADSL), ma non ho mai avuto problemi simili. Avanzo due ipotesi: verifica di avere configurato correttamente Outlook Express e soprattutto verifica di essere collegata a Internet quando scarichi la posta!



L'errore di timeout è dovuto a tempi d'attesa troppo lunghi: magari la tua connessione è lenta o è lento il computer, oppure la password è sbagliata o qualche altro parametro è sbagliato.



Fai anche una ricerca su Google in base al numero di errore.



Attenta che con Libero il nome utente (user ID) potrebbe essere solo la parte prima di libero.it, oppure potrebbe essere l'intero indirizzo di posta compreso @libero.it. Verifica bene tutti i dettagli!



Buona fortuna.
anonymous
2006-10-12 03:29:47 UTC
anche a me è capitato occorreva mettere su account: nomeutente@libero.it

quindi concordo con una risposta già data.
Lupin
2006-10-11 21:34:41 UTC
Ciao...



Innanzi tutto dovresti dirci con chi hai l'abbonamento adsl, ma da quello che deduco non hai quella di libero.



Per la posta in entrata (pop) va bene mettere il server di libero, ma come server smtp devi mettere quello del gestore dell'adsl.



Insomma la regola è questa :



server pop : il server pop del gestore della posta (libero in questo caso)



server smtp : Il server smtp del provider che ti fornisce l'adsl



Ma a volte non basta... alcuni provider fanno un controllo su chi si connette per scaricare la posta e "vedono" se hai la connessione internet con loro o meno... se si scarichi, se no nulla...

e libero mi sembra uno di questi..



spero di essere stato chiaro...



ciao

.
temibileg
2006-10-11 21:35:52 UTC
Se si tratta di un account gratuito, la risposta è quella di Sonia.



Ciao.
pat
2006-10-11 21:33:02 UTC
ciao forse devi scrivere POSTA IN ENTRATA IN LIBERO ECC , POSTA IN USCITA OUT LIBERO ECC.... io ho fatto cosi' con alice
pepo
2006-10-11 21:39:25 UTC
non è corretto..libero fornisce un account gratis..controlla se il firewall di windows è attivo..ho visto che viene indicato anche la modalità imap4 quindi prova anche con quei dati lì modificando la configurazione..

l'abbonamento adsl è con libero stesso?? in caso per la posta in uscita devi indicare il server smtp del tuo provider

in ogni caso controlla nuovamente sulle pagine dell'assistenza di libero
♥sonia s
2006-10-11 21:17:27 UTC
questi account on line non sono liberi,ma a pagamento ,non ti fanno usare programmi di posta per ricevere o per inviare e mail(gratuiti solo se li usi nel loro stesso sito).Devi trovare un account gratuito... o qualcuno che magari ti mandi un invito g.mail così puoi usufruire dell'account di google.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...