Domanda:
Aiuto!! Ho paura di essere stata truffata su ebay!!?
◦☆Сяσss☆◦
2010-04-21 14:57:53 UTC
Ciao a tutti!!
Scusate l'agitazione di questo messaggio, ma ho la netta sensazione di essere stata truffata su ebay.L'altro ieri ho contattato un venditore per metterci d'accordo sul pagamento e spedizione di un oggetto del valore di ben 350,00 Euro o.O .
Ho deciso di procedere con PostePay come un'idiota perchè non sapevo che in caso di truffa con PostePay non sarei stata tutelata da ebay, ci siamo scambiati varie mail, che ho ancora, (in più ho anche le foto dell'inserzione e del suo account ebay), in cui ovviamente mi ha dato gli estremi per procedere con PostePay, nome cognome, numero di ricarica ed in più gli ho anche chiesto il numero di cellulare. Il numero di cellulare è il suo perchè ci siamo sentiti anche prima che io pagassi, ma dopo che ho pagato mi ha solamente scritto un messaggio sul cellulare dove diceva che stava andando a spedire il pacco e dopo di questo più nulla.... è scomparso e da tutto oggi il cellulare è spento.
Non mi ha dato il codice per tracciare il pacco su internet e non risponde nè alle mail nè al cellulare... ragazzi cosa devo fare?
E' la prima volta che vengo truffata in questa maniera ed in più vengo anche a scoprire che avendo pagato con PostePay non sono tutelata!!!
Datemi un consiglio... vi prego!
Ancora scusatemi per la sintassi del messaggio, non dev'essere stato facile leggerlo, se siete arrivati fino a qui, ma sono molto agitata!! =(
Quattro risposte:
anonymous
2010-04-21 16:15:30 UTC
Ciao, io ti consiglio di aspettare un'altro giorno. Se nulla cambia prova ad aprire una controversia via ebay. E se non risolvi c'è poco da fare: "armati" di tutto il possibile(email indirizzi, nomi, cellulare ecc.) e vai dalla polizia postale. è l'unica soluzione. Spero e incrocio le dita per te affinchè tutto si risolva. E non te ne fare una colpa se paghi con postepay, è comodo e veloce e lo fanno in molti. Posso capire come ti senti perchè è successo anche a me. L'importante è non farsi prendere dal panico e agire nel miglior modo possibile. Ma ripeto, reperisci più info e "prove" possibili e vai dalla polizia postale. Ciao e in bocca al lupo
Sara
2010-04-21 22:02:45 UTC
su ebay è sempre meglio pagare con paypal.. comunque ora calmati e non fare mosse affrettate, potrebbe avere avuto un contrattempo. fossi in te gli invierei un'altra email in cui gli dici che vuoi sapere che intenzioni ha, se ha inviato il pacco ecc.. infine scrivigli che attendi sue notizie, altrimenti procederai per vie legali.



in effetti non è molto corretto il modo in cui si sta comportando e fa pensare ad una truffa. a questo punto aspetta qualche altro giorno e poi contatta la polizia postale.. conserva tutte le email che vi siete scambiati, nome cognome ecc..
?
2010-04-22 13:11:50 UTC
1 calma

2 abbi fede

3 la risposta te la darà il tempo



sinceramente non credo tu sia stata truffata...devi solo avere un attimo di pazienza..

nella sciagurata possibilità che tu sia stata truffata mi dispiace ma è chiaro che nessuno ti rimborserà niente... ovviamente potrai come misera rivincita screditarlo totalmente su ebay in maniera che nessuno acquisti più nulla da lui. per evitare tali situazioni in futuro ti do alcuni consigli:

1 non acquistare su ebay oggetti di valore davvero alto

2 non acquistare su ebay oggetti delicati o in particolare (exp personale) oggetti elettronici

3 controlla sempre la reputazione del tuo venditore, non acquistare niente da utenti nuovi.



auguri ciao ;)
chic01taliano
2010-04-21 22:11:37 UTC
Se il venditore ha almeno 50 stelline dovresti essere tranquilla. Aspetta 7 giorni dalla segnalazione di pagamento effettuato e poi apri una contestazione per oggetto non ricevuto. Pagamento con PostePay non prevede alcuna protezione acquirenti. Buona fortuna


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...