Domanda:
quali funzionalità e ruoli ha un servizio DNS autoritativo e uno secondario. chi risponde 10 punti?
anonymous
2008-10-31 06:51:59 UTC
quali funzionalità e ruoli ha un servizio DNS autoritativo e uno secondario. chi risponde 10 punti?
Tre risposte:
Donald
2008-10-31 07:06:39 UTC
I DNS autoritativi sono i DNS che contengono i dati specifici del nome a dominio, rispondono alle richieste per quel dominio e ne forniscono i record relativi (web, mail, ftp, ecc. ecc.). Questi DNS sono gestiti da chi ospita il nome a dominio, provider di hosting come ad esempio Tophost. http://www.tophost.it/th/index.php

Il servizio di DNS Secondario è rivolto principalmente agli ISP che vogliono gestire un unico DNS per il proprio dominio. Attraverso questo servizio, infatti, il tuo server manterrà una copia della zona relativa al dominio DNS assegnato, in modo da garantire continuità di servizio anche in caso di guasto del DNS principale.
redwolf
2008-10-31 14:25:22 UTC
Ruolo Server DNS



Il DNS (Domain Name System) è un sistema per la denominazione di computer e servizi di rete organizzato in una gerarchia di domini. Le reti TCP/IP, ad esempio Internet, utilizzano DNS per individuare computer e servizi tramite nomi descrittivi.

Per semplificare l'utilizzo delle risorse di rete, i sistemi di gestione dei nomi come DNS offrono un modo per mappare il nome descrittivo di un computer o servizio ad altre informazioni ad esso associate, ad esempio un indirizzo IP. I nomi descrittivi sono più semplici da imparare e ricordare rispetto agli indirizzi numerici utilizzati dai computer per comunicare in rete. La maggior parte degli utenti preferisce utilizzare un nome descrittivo, ad esempio, vendite.fabrikam.com, per individuare un server Web o di posta elettronica in una rete piuttosto che un indirizzo IP, ad esempio 157.60.0.1. Quando un utente immette un nome DNS descrittivo in un'applicazione, i servizi DNS lo risolvono nel corrispondente indirizzo numerico.



Finalità del server DNS



I server DNS forniscono la funzionalità di risoluzione dei nomi per le reti basate su TCP/IP. In altre parole consentono agli utenti di computer client di utilizzare nomi invece di indirizzi IP numerici per identificare host remoti. Il computer client invia il nome di un host remoto a un server DNS, il quale risponde con l'indirizzo IP corrispondente. Il computer client può quindi inviare messaggi direttamente all'indirizzo IP dell'host remoto. Se il server DNS non include una voce nel database per l'host remoto desiderato, può rispondere al client con l'indirizzo di un server DNS in cui è più probabile che siano presenti le informazioni sull'host remoto oppure può interrogare direttamente un altro server DNS. Questo processo può ripetersi finché il computer client non riceve l'indirizzo IP o non viene stabilito che il nome richiesto non appartiene ad alcun host all'interno dello spazio dei nomi DNS specifico.



Il server DNS in Windows Server® 2008 è conforme alle specifiche RFC (Requests for Comments) che definiscono e stabiliscono gli standard del protocollo DNS. Poiché il servizio Server DNS è conforme alle specifiche RFC e può utilizzare i formati di record di risorse e file di dati DNS standard, può interagire correttamente con la maggior parte delle altre implementazioni server DNS, ad esempio quelle in cui viene utilizzato il software BIND (Berkeley Internet Name Domain).



Il server DNS in Windows Server 2008 offre inoltre i vantaggi speciali seguenti nelle reti basate su Windows®:





Supporto di Servizi di dominio Active Directory®



DNS è necessario per supportare Servizi di dominio Active Directory. Se si installa il ruolo Servizi di dominio Active Directory in un server, è possibile installare e configurare automaticamente un server DNS se non è possibile individuare un server DNS che soddisfa i requisiti di Servizi di dominio Active Directory.



Le zone DNS possono essere archiviate nelle partizioni di directory dominio o applicative di Servizi di dominio Active Directory. Una partizione è un container di dati di Servizi di dominio Active Directory che distingue i dati in base allo scopo della replica. È possibile specificare in quale partizione di Active Directory deve essere archiviata una zona e di conseguenza l'insieme di controller di dominio tra cui verranno replicati i dati di tale zona.



In generale, l'utilizzo del servizio Server DNS di Windows Server 2008 è consigliato per ottenere il massimo supporto e integrazione ottimale di Servizi di dominio Active Directory e delle funzionalità avanzate del server DNS. È comunque possibile utilizzare un altro tipo di server DNS per supportare la distribuzione di Servizi di dominio Active Directory.





Zona di stub



I DNS in esecuzione su Windows Server 2008 supportano un tipo di zona denominato zona di stub. Si tratta di una copia di una zona contenente solo i record di risorse necessari per identificare i server DNS autorevoli per tale zona. Una zona di stub consente di mantenere aggiornato un server DNS che ospita una zona padre di server DNS autorevoli della relativa zona figlio, garantendo così una risoluzione efficiente dei nomi DNS.





Integrazione con altri servizi di rete Microsoft



Il servizio Server DNS garantisce l'integrazione con altri servizi e offre ulteriori funzionalità oltre a quelle indicate nelle specifiche RFC per DNS. Tra queste funzionalità è inclusa l'integrazione con altri servizi, quali Servizi di dominio Active Directory, WINS (Windows Internet Name Service) e DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).





Semplificazione dell'amministrazione



Lo snap-in MMC (Microsoft Management Console) DNS offre un'interfaccia utente grafica migliorata per la gestione del servizio Server DNS. Sono inoltre disponibili diverse configurazioni guidate per eseguire le attività più comuni di amministrazione dei server. Oltre alla console DNS, sono disponibili altri strumenti che contribuiscono a m
poffuomo
2008-10-31 14:01:11 UTC
credo che in caso uno sia sovraccarico o l'indirizzo inserito non corrisponda a qualcosa entra in gioco il server dns secondsario. in ogni caso usa OpenDNS e non farti problemi :D


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...